Top performance designs
Phi Drive, nel suo intento di portare innovazione, non solo nell’ambito dei suoi prodotti ma anche nei suoi metodi di lavoro, ha implementato un approccio per l’ottimizzazione di sistemi meccanici, applicando le più innovative tecniche sui propri prodotti e alle metodologie progettuali classiche dei clienti.
Gli ultimi decenni sono stati testimoni di un accentuato progresso tecnologico, con l’uscita di prodotti sempre più avanzati nei più svariati settori del mercato. Questo ha implicato un verticale aumento della complessità, e quindi una sfida per le diverse aree dell’ingegneria dedicate allo sviluppo di nuove tecnologie: le tecniche convenzionali per la progettazione risultano quindi sempre più limitate.
Per affrontare questa crescente complessità, le tecniche utilizzate per la progettazione di sistemi ingegneristici si sono evolute negli anni verso una tendenza sempre più computer-aided, dove la potenza di calcolo del computer e le capacità di ragionamento dell’ingegnere si fondono per ottenere sistemi più performanti.
L’ottimizzazione strutturale sfrutta la capacità computazionale per automatizzare il calcolo numerico delle prestazioni di un sistema meccanico, cosi da ottenere la miglior soluzione a seconda dell’applicazione.
Un progetto si può ottimizzare a seconda di una o più richieste poste al sistema in analisi. Ad esempio si può massimizzare la corsa di un meccanismo verificando sempre il vincolo di resistenza, o si può ottenere il miglior compromesso tra peso e rigidezza di una struttura.
Quali che siano le richieste, esse vengono tradotte da Phi Drive in una formulazione matematica risolta con l’utilizzo delle tecniche di calcolo e simulazione più avanzate ed altre da noi sviluppate.
In Phi Drive crediamo che la capacità computazionale ed il calcolo automatico non sono tutto. Siamo convinti che le tecniche più avanzate non aggiungono valore se non accompagnate dal criterio e la capacità di ragionamento dell’ingegnere che le applica. Per questo motivo, Phi Drive si è specializzata negli anni nella modellazione di sistemi meccanici e loro analisi, basati su tecniche: FEM, CFD, e a parametri concentrati. Le competenze di Phi Drive nella modellazione meccanica le permettono di costruire modelli robusti e ben posti adatti a l’automazione dei calcoli.
Phi Drive mette a disposizione dei suoi clienti l’approccio di ottimizzazione strutturale, sia per progetti di sviluppo che per lo studio delle prestazioni dei propri prodotti.